Come conservare nel tempo le borse di pelle di marca

come-conservare-una-borsa-in-pelle

Tutte le donne sognano di avere delle borse di marca, quei gioielli intramontabili che non passano mai di moda, da sfoggiare per farsi invidiare da tutte.

Le borse di pelle di marca possono durare davvero per moltissimi anni perché sono prodotte con materiali di altissima qualità. Tuttavia, per mantenere il loro splendore immutato nel tempo (specialmente se le si sfoggia spesso) è necessario seguire qualche consiglio di ‘benessere’. Già, esiste anche un benessere per le borse e dei trattamenti che possono conservarle a lungo davvero belle, come se fossero nuove. La pelle ha bisogno di cure continue, di trattamento e nutrimento e di essere protetta dagli agenti atmosferici.

Quali sono questi consigli speciali per prendersi cura al meglio di questi preziosi accessori? Lo abbiamo chiesto alla titolare del sito Le Borse di Mary, che ci ha dato qualche utile consiglio per poter prendersi cura nel modo migliore in assoluto delle preziose borse di marca che teniamo e custodiamo nel nostro armadio.

Curare le borse di pelle: come fare

  1. Le borse di vera pelle sono resistenti, ma è possibile che si sporchino se sono esposte all’acqua. Per questo è consigliabile spruzzare dello spray impermeabilizzante sulla borsa, in modo da evitare che eventuali gocce di pioggia possano sedimentari.
  2. Asciugarle sempre prima possibile. Un acquazzone improvviso, un po’ d’umidità: può capitare che la nostra borsa di marca si bagni. In questo caso è meglio correre ai ripari: bisogna tamponarla con un panno. Se si bagna anche all’interno, svuotala, riempila con dei fogli di carta e lascia che si asciughi tenendola a temperatura ambiente, lontana dalle fonti dirette di calore.
  3. Cerca di custodirla al meglio. In genere le borse di marca sono vendute con un sacchetto che deve proteggere la pelle dal sole, dalla polvere e dagli urti. Quindi quando riponi la tua borsa nell’armadio, non lasciarla alla rinfusa ma mettila sempre all’interno del suo sacchetto per proteggerla dalla polvere; invece, per tenere la forma, riempila di carta velina se la usi di rado.
  4. Prenditi sempre cura della pelle. Esistono dei prodotti speciali, spray e creme, che sono pensati per essere spalmati sulla borsa di pelle per nutrirla al meglio.
  5. Attenta a graffi e macchie. Se malauguratamente la tua borsa di marca si sporca o si graffia, evita rimedi fai-da-te che potrebbero peggiorare la situazione. Portala subito da un calzolaio e assicurati che sia fidato.
  6. Non lasciare mai penne o rossetti sfusi nella borsa, rischi veramente di trovarti faccia a faccia con un disastro.
  7. Non lasciare la borsa nei sacchetti di plastica al cambio di stagione. La pelle vera ha bisogno di respirare e non potrà farlo: mettila in sacchetti di tela o cartone. Se la metti in sacchetti di plastica, rischi che possa seccarsi e screpolarsi con il passare del tempo.
  8. Non esporla mai direttamente alla luce del sole, anche in macchina. La pelle si rovina facilmente e cambia colore se viene esposta al sole. Abbi cura di tenerla il più possibile all’ombra.
  9. Metti nella tua borsa di marca una piccola borsetta di plastica. Laddove dovesse cominciare a piovere, potrai sempre inserirla dentro e salvarle… la pelle, e ringrazierai per questo suggerimento.
  10. Se per sbaglio ti accorgi che un dettaglio della borsa è rotto – un bottone, una frangia, il pulsante di apertura o la catena – contatta sempre il negozio dove l’hai acquistata e ricorda di tenere sempre con te lo scontrino, in un posto sicuro. Moltissimi negozi di luxury bag forniscono un servizio di riparazione gratuita, tentare non nuoce.