Come funziona il tracciamento delle spedizioni con Poste Italiane

Come si controlla una spedizione con Poste Italiane? Spedire un pacco, negli ultimi anni, è diventata un’operazione assai comune grazie alla diffusione di siti e app che permettono di vendere e scambiare merce di ogni tipo con un semplice click.

Oltre a questo aspetto, che riguarda in particolar modo chi spedisce in maniera occasionale, ci sono aziende che ogni giorno si servono dei servizi di Poste Italiane per consegnare i propri prodotti a clienti sempre più esigenti.

In entrambi i casi è però fondamentale che la merce arrivi integra e nei tempi prestabiliti per evitare brutte figure e non compromettere il proprio business.

L’unico modo che si ha per assicurarsi che ciò avvenga, è seguire tutti gli spostamenti che il pacco compie dal momento della spedizione a quello della consegna.

Un’operazione che ormai tutti i corrieri e i servizi postali mettono a disposizione per far dormire sonni tranquilli a chi è costretto a spedire un pacco indipendentemente dal motivo.

Ma come avvengono le spedizioni con Poste Italiane e qual è il costo da sostenere? Scopriamolo insieme!

Spedizioni con Poste Italiane

Per spedire un pacco con Poste Italiane, è necessario registrarsi sul sito. Se si è già in possesso di un profilo personale, è sufficiente inserire le proprie credenziali ed entrare nell’area personale.

I modi per acquistare una spedizione sono essenzialmente due:

  • comprare una spedizione dal pc e pagarla online;
  • recarsi fisicamente in uno degli uffici postali presenti in ogni città.

Dopo aver acquistato il servizio, la spedizione può avvenire attraverso il ritiro a domicilio da parte del corriere (pagando un costo aggiuntivo) oppure affidando il pacco all’ufficio postale più vicino.

Poste Italiane offre una vasta gamma di servizi per rendere più sicura la spedizione.

Alcuni esempi sono il Fermoposta, il Ritorno al Mittente (quando non avviene la consegna), l’assicurazione e il contrassegno.

L’acquisto di uno o più di questi servizi va aggiunto a quelli che sono i costi per servizi di spedizioni con poste italiane che puoi scoprire su SpedireComodo.it.

I servizi di Spedire Comodo.it

Un modo rapido e sicuro per spedire il proprio pacco è quello di affidarsi ai servizi di Spedire Comodo.it. Grazie a questo sito è infatti possibile, dopo aver inserito i dati relativi al pacco (ma anche busta o pallet) che si desidera spedire, confrontare i pezzi dei maggiori corrieri italiani e internazionali fino a trovare quello più conveniente.

Non si tratta però di un semplice comparatore prezzi. Dopo aver trovato l’azienda che soddisfa al meglio le proprie esigenze, si può procedere direttamente alla prenotazione del servizio attraverso il sito stesso.

Un servizio a cui si può accedere sia da devices mobili, scaricando l’app disponibile sia per sistemi Android che iOS, che da quelli fissi.

Ma qual è la convenienza di affidarsi a questo sito e di non rivolgersi, ad esempio, direttamente al sito di Poste Italiane?

Per rendere più semplice e intuitivo il pagamento delle spedizioni, è stato studiato un sistema di ricariche che, una volta acquistate, permettono di ottenere degli sconti sulle future spedizioni.

Uno strumento che permette, ad esempio, ai gestori di e-commerce di risparmiare proprio sulle spedizioni, ovvero su una delle voci che incide maggiormente sulla propria attività imprenditoriale.

Tracciamento e tempi di consegna con Poste Italiane

Come si può monitorare un pacco spedito con Poste Italiane?

Il sistema di tracciamento più rapido avviene attraverso il servizio Cerca Spedizioni a cui si può accedere sia dal proprio smartphone (è sufficiente scaricare la app di Poste Italiane) che da pc.

Il funzionamento è davvero semplice. Basta infatti inserire il codice della spedizione nell’apposito campo per avere tutte le informazioni relative la spedizione in corso.

Un altro modo per essere aggiornati su una spedizione è chiamare i numeri di telefono presenti sul sito di Poste italiane e fornire il codice all’operatore.

I tempi di consegna stimati sono di circa 1-4 giorni lavorativi da quello della spedizione. Il pacco in molte parti d’Italia arriva il giorno seguente a quello dell’accettazione, soprattutto se ci si affida al servizio Poste Delivery Express.

Come preparare il pacco da spedire con Poste Italiane

Prima di spedire il pacco, è necessario osservare alcune regole per confezionarne uno in grado di resistere agli urti e agli inconvenienti che potrebbero esserci durante il tragitto.

Per il confezionamento si può tranquillamente utilizzare una scatola, a patto che sia integra e che vengano rimossi eventuali codici di spedizioni ed etichette risalenti a spedizioni precedenti.

La scatola deve essere chiusa in maniera ermetica per evitare che la merce possa fuoriuscire o andare distrutta durante il tragitto. Nel momento della chiusura della scatola, bisogna tenere conto dello spazio da lasciare la Lettera di Vettura che contiene le informazioni riguardanti la spedizione tra cui, ad esempio, nome e indirizzo del mittente e del destinatario.

Se avete deciso di intraprendere una attività da venditori su piattaforme come WooCommece e/o Shopify potrete dunque procedere tranquilli dal punto di vista delle spedizioni.