I plantari su misura sono dei dispositivi medici che hanno lo scopo di risolvere o alleviare dei problemi derivanti da particolari patologie degli arti inferiori e non solo. Ce ne sono di molti tipi e tutti, hanno una particolare fase di creazione, infatti, molte persone si domandano come si fanno e soprattutto come parte il processo di produzione.
Bisogna però dire che effettivamente, ci sono molte fasi di lavorazione che includono diverse aree di produzione, il tutto per raggiungere l’obiettivo di accontentare il cliente e farlo sentire sempre meglio.
È molto importante dire che come prima fase c’è senza dubbio quella della consulenza, infatti rivolgersi ad esperti, è sempre una buona idea. In questo caso, si potrà comprendere la reale natura del problema per poi scegliere insieme al paziente la soluzione più adatta alle sue esigenze.
Inoltre, il paziente dovrà anche esplicare al medico la tipologia di calzature utilizzata di frequente. Questo perché ogni tipo di scarpa, potrebbe aver bisogno di un tipo diverso di plantare. Questa fase è davvero molto importante, perché il consulente spiegherà al paziente come utilizzare il dispositivo medico e quali saranno le funzioni. Inoltre si consiglia di essere quanto più chiari possibile, per consentire un lavoro pulito e soprattutto professionale da parte degli esperti.
Le fasi della realizzazione di un plantare su misura
Nella fase di consulenza è prevista anche la valutazione delle disfunzioni presenti negli arti inferiori, questo perché bisogna comprendere al meglio cosa correggere e dare una diagnosi precisa al paziente. Superata poi la fase di consulenza, si passa poi a quella della realizzazione della forma dei plantari su misura.
In primis bisogna realizzare il calco dell’impronta, quindi grazie alla colata di gesso si riuscirà a stilizzare la forma del piede e ad effettuare le giuste lavorazioni. Fatto ciò si passa poi alla stilizzazione del modello ovviamente grezzo e alla preparazione di tutti i materiali utili per la termoformatura o allo stampaggio.
Quindi dopo aver fatto tutto il necessario e scelto insieme al paziente e allo specialista come procedere, si ci sarà il taglio degli eccessi di materiale e l’assemblaggio. Si procederà poi con un nuovo processo di stampa e di una finitura, con macchinari specifici per raggiungere la giusta forma. A questo punto il plantare su misura è pronto per essere provato dal paziente.
Dopo appunto questa prova, il dispositivo dovrà essere marchetizzato e ottimizzato, per poi rendere gradevole l’utilizzo per il cliente. Molti plantari su misura sono dotati di garanzia, questo perché si cerca di tutelare i pazienti sempre al massimo, ma qualora non dovesse esserci questa opzione, si può sempre fare riferimento all’assistenza. Qualora però dovessero esserci delle modifiche per motivi decisi dal medico, si dovrà procedere con la creazione di un nuovo dispositivo. Tutto questo sempre per avere il massimo dell’efficienza e raggiungere gli obiettivi prefissati con lo specialista.
Cosa è importante sapere dei plantari su misura
La progettazione dei plantari su misura è davvero complessa e dunque bisogna prestare molta attenzione. Il paziente deve necessariamente avere un dispositivo perfetto per potergli consentire di far fronte alla sua patologia. È importante quindi che in consulenti riescano comprendere la reale e precisa morfologia del piede, il tutto per compensare al meglio le problematiche che possono avere i pazienti.
Se tutto questo non viene effettuato in maniera corretta, si rischia di non andare a portare un beneficio effettivo, nonostante l’utilizzo di presidi ortopedici.
La precisione dunque è un fattore fondamentale per la riuscita del processo di creazione dei plantari su misura. Inoltre, grazie a questo elemento immancabile, si riuscirà a garantire un miglioramento delle condizioni cliniche dei pazienti. Non bisogna però dimenticare di dare delucidazioni sull’importanza del fattore continuità.
Questo perché i pazienti, qualora abbiano un dispositivo medico di questo tipo, devono attenersi alle modalità e ai tempi accordati con il medico, altrimenti non si riuscirà mai a raggiungere l’obiettivo sperato. Dunque si consiglia in conclusione, di affidarsi sempre ad esperti del settore per il proprio plantare su misura.