Il brontolio allo stomaco è un segnale della necessità di nutrirsi, ed è un meccanismo creato dal nostro corpo proprio per farci avvertire con certezza il senso di fame.
Vi possono essere situazioni in cui lo stomaco brontolerà in continuazione: questo sintomo può essere fastidioso, e potrà anche portare a chiedersi quali siano le ragioni di tale problema. Ecco alcune delle cause per le quali lo stomaco può brontolare di continuo, e come intervenire in modo specifico.
I motivi per cui lo stomaco brontola in continuazione
Il brontolio relativo allo stomaco può essere la spia di comportamenti non corretti che siano stati tenuti per un tempo più o meno lungo. Ecco, quindi, alcune delle cause che possono portare proprio ad avvertire questo sintomo anche al di fuori dei momenti dedicati ai pasti.
- Il consumo di bibite
Le bibite gassate possono provocare il brontolio allo stomaco. Questi “rumori” vengono determinati dal mescolarsi di gas e cibo all’interno dello stomaco stesso.
In particolare, quando non ci sia la possibilità di eliminare naturalmente il gas, sarà lo stomaco a “processarlo”, dando la sensazione di un continuo brontolio.
Ecco perché bisognerebbe evitare di bere bibite gassate, soprattutto durante i pasti, e anche di mangiare in modo concitato, così da non ingoiare aria insieme al cibo.
- Le intolleranze
Alcuni tipi di intolleranze possono far brontolare lo stomaco in modo continuo e incontrollato. Una delle sostanze che più di frequente sono in grado di provocare questo sintomo è sicuramente il lattosio.
Nel momento in cui esso rimanga per un tempo eccessivo nello stomaco, i batteri arriveranno a consumarlo, determinando la produzione di una grande quantità di gas.
- Le diete troppo rigide
Se vi limitate a mangiare troppo poco, il vostro stomaco cercherà di ricordarvi la necessità di integrare la vostra dieta con il classico brontolio.
Per questo sarebbe sempre necessario seguire una dieta equilibrata, in modo da evitare anche questo tipo di fastidio, poiché il corpo difficilmente si “arrenderà” alle diete troppo restrittive.
- La presenza di ulcere
Anche le ulcere gastriche possono far brontolare lo stomaco di continuo. Tuttavia, in questi casi, insieme la brontolio si potranno avvertire anche dolori e acidità di stomaco. Nel caso in cui abbiate sintomi più preoccupanti, legati proprio a patologie dello stomaco, come continua pesantezza, gonfiore, dolori addominali, difficoltà digestive che perdurano da tempo e problemi anche a livello esofageo, dovreste rivolgervi al vostro medico per fare alcuni accertamenti.