Fossa biologica piena ecco come intervenire

La fossa biologica richiede adeguata manutenzione e quando questa viene a mancare ecco che si intasa e possono fuoriuscire odori nauseabondi. Non solo, l’intasamento della possa biologica può causare anche fuoriuscita di materiale organico, reflussi di acqua

e rumorosi rigurgiti negli scarichi domestici.

Cosa fare in questi casi? Come spiegato nelle pagine del sito Interventi24.it la migliore cosa è quella di rivolgersi a professionisti specializzati negli spurghi, che dispongono dei mezzi adatti per svuotare la fossa e liberarla. In alternativa, se proprio non è possibile attendere oltre, ecco come intervenire quando la fossa biologica è piena.

Cosa fare per non aggravare la situazione

In attesa che venga la ditta specializzata in spurghi ci sono delle cose che bisogna evitare per non causare maggiori intasamenti nella fossa. Non dovete versare né grasso di cottura né olio, sostanze che provocherebbero ulteriori intasamenti e non migliorano certo la situazione.

Non utilizzate neanche sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la fossa biologica, generalmente realizzata in metallo oppure in pvc. Le sostanze acide causano corrosione e alterano i materiali, quindi non vanno assolutamente usate.

L’unica cosa che potete fare nel caso vogliate adoperarvi per liberare la fossa in attesa dell’intervento dei professionisti è quella di preparare una soluzione a base di aceto bianco e bicarbonato di sodio. Si tratta di una soluzione a base completamente naturale, che non va ad alterare il materiale della fossa e che comunque assicura un discreto risultato, a patto che la fossa non sia proprio in condizioni estreme.

Intervento professionale e svuotamento della fossa

E’ chiaro che un intervento fai da te non è risolutivo per liberare la fossa biologica dall’intasamento e bisogna necessariamente rivolgersi ad una ditta specializzata in spurghi. I professionisti che effettuano questo genere di operazioni utilizzato macchinari idonei e prodotti specifici, studiati apposta per liberare la fossa.

In genere prima di passare alle fasi di spurgo l’esperto effettua una video ispezione in maniera tale da capire il problema reale che ha causato l’intasamento della fossa. La video ispezione viene eseguita con delle micro telecamere che vanno ad individuare la causa con estrema precisione.

Dopo aver effettuato questa operazione l’esperto procedere in modo mirato allo spurgo della fossa, intervenendo in maniera adeguata per facilitare lo svuotamento. Nello specifico, ecco la sequenza delle operazioni per effettuare lo spurgo della fossa:

  • Nella prima fase la fossa biologica viene svuotata e i rifiuti organici vengono smaltiti nelle apposite aree
  • Nella seconda fase, quindi dopo aver svuotato la fossa biologica, avviene la video ispezione, che consente di controllare le condizioni delle tubature e della vasca, per accertare se vi sono corrosioni o rotture
  • Nella terza fase viene effettuato il lavaggio e vengono usati prodotti specifici ma naturali per eliminare qualsiasi incrostazione

Dopo aver terminato le operazioni di lavaggio in modo accurato la fossa biologica è pronta per riprendere la funzione a cui è destinata. In genere il prezzo per effettuare lo spurgo si aggira attorno ai 200/250 euro, ma il costo varia a seconda della ditta scelta e delle difficoltà incontrate nelle operazioni.

A chi rivolgersi per effettuare le operazioni di spurgo della fossa

E’ importante sottolineare che per effettuare uno spurgo della fossa bisogna a regola d’arte bisogna rivolgersi a professionisti iscritti all’ all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. L’iscrizione a questo ente attesta che la ditta possiede la preparazione tecnica e le competenze per eseguire le varie operazioni correttamente.

Inoltre, gli esperti iscritti all’albo sono autorizzati all’uso di macchinari e prodotti non invasivi per liberare la fossa biologica. Infatti, solo personale specializzato può manovrare il camion antispurgo e i prodotti utilizzati sono assolutamente naturali, non danneggiano l’ambiente e non causano inquinamento nell’atmosfera.