L’avvocato matrimonialista, il vero esperto di diritto di famiglia

L’essere umano è un animale sociale ed è sempre stato propenso a creare relazioni.

La famiglia è l’emblema di queste relazioni, una forma naturale di aggregazione che si è evoluta nel corso della storia mano a mano che le società si sono formate e plasmate.

Al giorno d’oggi viviamo in una società molto complessa e strutturata in base ai dettami di numerose leggi, che regolano i rapporti tra le persone.

Non fa eccezione la famiglia, alla quale è stata data grande importanza nel redigere le norme, in quanto la si riconosce come uno dei fondamenti della società stessa.

La famiglia è il nucleo su cui si regge la nostra società

Ad una società non basta possedere un buon impianto di leggi affinché tutto si svolga con regolarità.

È necessario anche che vi siano figure professionali che le conoscano a fondo e siano in grado di interpretarle, per poter garantire la massima tutela delle persone.

Per quanto riguarda tutte le normative che si riferiscono al diritto di famiglia, questo ruolo spetta all’avvocato matrimonialista.

Sono davvero tante le controversie familiari che possono sorgere, soprattutto in una società complessa come la nostra.

Pertanto, l’avvocato matrimonialista diviene una figura indispensabile cui potersi rivolgere nel caso si voglia far valere un proprio diritto.

Avvocato matrimonialista o divorzista, una sola figura con più nomi

Anche se sono in molti a pensare che ci siano delle differenze tra un avvocato matrimonialista e uno divorzista, in realtà non è così.

È solo un modo diverso di indicare lo stesso professionista.

Infatti, l’avvocato matrimonialista gestisce tutto ciò che riguarda la famiglia, anche separazioni e divorzi.

Per capire meglio qual è l’ambito di effettiva competenza di questi avvocati, abbiamo consultato le pagine web di uno di loro, Rossana Tavani, che svolge la propria attività di avvocato matrimonialista a Bologna.

Oltre alle separazioni e ai divorzi, si possono notare subito altri campi che rientrano nelle competenze dell’avvocato matrimonialista, come l’affidamento dei figli, che può essere esclusivo per uno dei genitori oppure condiviso da entrambi, o la quantificazione dell’assegno di mantenimento a carico di un coniuge nei confronti dell’altro o dei figli.

Sono tutti argomenti che devono essere trattati con attenzione, al fine di tutelare i diritti delle parti più deboli.

E spesso sono anche questioni su cui le coppie separate faticano a trovare il giusto compromesso, senza ricorrere all’aiuto di un avvocato.

Come spiega l’avvocato Tavani, non basta conoscere le leggi e declamarle per raggiungere il proprio scopo.

In questi frangenti, è necessario utilizzare la psicologia, per cercare di comprendere le ragioni delle parti e individuare un possibile punto d’incontro.

Tutelare i diritti delle persone è compito dell’avvocato matrimonialista

Le liti tra i componenti di una famiglia in merito a questioni economiche, ereditarie o per conflitti di coppia, non sempre si risolvono con facilità.

Anzitutto, non è scontato che i contendenti abbiano ben chiaro quali sono i diritti di ciascuno e, il più delle volte, si verifica un tentativo di abuso di una delle parti nei confronti dell’altra.

L’avvocato matrimonialista è chiamato a mediare ma, soprattutto, a tutelare coloro che sono in posizione svantaggiata, impiegando il diritto come arma in loro difesa.

Inoltre, l’avvocato cura anche il diritto di famiglia relativo alle unioni civili, alle coppie di fatto, alle adozioni, alla sospensione della responsabilità genitoriale e al riconoscimento di paternità.

Tutte sfaccettature delle poliedriche famiglie dei tempi attuali.

Ritrovare se stessi, con l’aiuto del proprio avvocato matrimonialista

Riuscire a sistemare le più complicate controversie familiari e, soprattutto, separarsi o divorziare richiede un’immane sforzo emotivo, che spesso lascia profonde cicatrici.

Nello studio di un avvocato divorzista transitano le preoccupazioni e il dolore dei suoi clienti, che si trovano a dover prendere atto dello stravolgimento della propria vita.

La dott.ssa Tavani fa parte di quegli avvocati matrimonialisti a Bologna che si fanno carico di supportare i propri assistiti offrendo loro un attento ascolto.

Poter condividere le proprie angosce con un interlocutore consapevole assume grande importanza e consente alle persone di cominciare un percorso per ricucire le proprie ferite, rimettere insieme i pezzi e ritrovare se stesse, una vera e propria negoziazione assistita.

Pertanto, un avvocato matrimonialista che si occupa della tutela dei diritti della persona deve cercare di trasmettere empatia e fiducia, rassicurando anche i clienti più provati.

Riuscire a vedere oltre il momento negativo che si sta vivendo consente di rigenerare le proprie forze e andare avanti.

L’avvocato matrimonialista, per la tutela e la garanzia dei diritti dei figli

L’avvocato matrimonialista è un professionista specializzato in diritto di famiglia, compresi tutti i diritti relativi ai figli, che siano naturali, legittimi o altro.

Purtroppo, i figli delle coppie che si separano o che divorziano sono quasi sempre vittime innocenti che assistono inermi alla demolizione del proprio nucleo famigliare.

Il trauma che ne deriva può essere davvero molto profondo, in particolare quando vengono strumentalizzati come arma di ricatto per ferire il proprio ex.

Anche in questi casi, l’avvocato matrimonialista può fornire un valido aiuto, cercando di favorire un rapporto civile tra i coniugi, che non faccia loro dimenticare la propria responsabilità genitoriale.

In conclusione, rivolgersi ad un avvocato matrimonialista significa affrontare anche le sfide più difficili che la vita ci pone con senso pratico e con maturità.