Riflog Supposte : a cosa servono e quando si usano

Riflog Supposte

Le supposte Riflog sono un farmaco antinfiammatorio, lenitivo e lassativo a base di curcuma e calendula. Nello specifico, la curcuma è la principale responsabile dell’azione antinfiammatoria, mentre la calendula lenisce e cicatrizza, grazie ai suoi polisaccaridi che aderiscono agli strati interni della mucosa. Queste supposte vengono prodotte dall’azienda Konpharma SRL, e sono composte essenzialmente da prodotti naturali.

Vengono spesso usate per infiammazioni del tratto urinario, nei casi di prostatite cronica, mentre uno degli usi più comuni del Riflog è il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, un’infiammazione della prostata che avviene soprattutto attorno ai 50-60 anni, a causa dell’aumento del tasso di estrogeni. I sintomi sono minzione intermittente e bisogno di urinare più spesso.

I benefici dell’uso delle supposte Riflog sono notevoli: i batteri infettivi vengono eliminati rapidamente, e in pochi giorni si ha già un sollievo consistente. Il trattamento completo ha una durata di 10 giorni, con posologia di una supposta al giorno. Una confezione da 10 supposte costa 18 euro in farmacia, ma è possibile trovare questo farmaco a prezzi leggermente inferiori su internet.

Per quanto riguarda le modalità d’uso, è consigliabile assumere le supposte Riflog subito prima di andare a letto, dopo aver defecato: rimanere sdraiati e fermi per alcune ore risulta molto utile per il corretto assorbimento dei principi attivi da parte dell’organismo.

Le supposte Riflog sono molto utili per avere sollievo da infiammazioni, ma da sole potrebbero essere insufficienti per risolvere completamente il problema. Per questo motivo, spesso vengono usate come complemento o integrazione ad altre terapie, a base di medicinali più forti. Chi soffre di prostatite batterica cronica, ad esempio, dovrebbe utilizzare altre forme di cura per vivere riducendo al minimo i fastidi.

La curcuma: i benefici dell’ingrediente principali del Riflog

La curcuma è una spezia che, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, è in grado di combattere i batteri che infettano la prostata. E’ possibile aggiungerla a latte, zuppe o insalate, in modo da assumerla tutti i giorni: in aggiunta alle supposte Riflog riuscirà ad accelerare i tempi di guarigione.

Nella medicina tradizionale orientale, la curcuma viene usata come rimedio naturale per trattare problemi come coliche intestinali, accelerare la digestione, controllare il colesterolo, stimolare la secrezione biliare e controllare i disordini epatici.

Ma attenzione all’uso eccessivo di curcuma, in quanto può causare nausea, bruciore di stomaco e diarrea. La dose consigliata è di un cucchiaino al giorno, da mischiare insieme ad altri ingredienti.